Caro Jacopo, anche a me quel video è piaciuto molto. Siamo un paese bello, oltre che forte. Ed il rarefarsi della folla ci consente di riscoprire la bellezza calpestata e vilipesa delle nostre città (penso a Venezia, così imbruttita ed involgarita dal turismo mordi e fuggi). Spero che questo tempo sospeso e rarefatto ci consenta…
Tag: 9. Jacopo
Risposta di Lina a Jacopo
Caro Jacopo, la musica è una delle cose che salverà le nostre anime dalle atrocità della società moderna. Capisco le emozioni da pelle d’oca, la sensazione di far parte, in questo momento storico, di qualcosa che va al di là della nostra individualità, che tanto spazio occupava prima che il mondo cambiasse. La musica mi…
Risposta di Martina a Jacopo
Caro Jacopo, domenica ho sentito lo stesso ragazzo suonare sul tetto di casa sua “Dolce Sentire” in un programma televisivo. Ero a tavola con mia mamma, avevamo finito di pranzare. Sono andata in camera a recuperare il mio telefono. Mi sono collegata a YouTube per vedere e sentire sempre lo stesso ragazzo suonare uno dei…
Risposta di Ellen a Jacopo
Car* Jacopo, non conosco questo video, ma riesco a immaginarlo! Devi sapere che Piazza Navona è una delle mie piazze preferite in assoluto e quando ho letto la tua lettera mi sono sforzata di ricordare l’ultima volta che l’ho visitata. Doveva essere il 2015 e, di ritorno da un viaggio ad Atene, io e…
Risposta di Slavica a Jacopo
Caro Jacopo, Ho pensato che invece di mandarti una risposta che contiene pensieri, potrei mandarti una risposta che contiene musica. Arrivo dai Balcani, ma ormai sono più anni che abito in Italia che quelli passati nel mio paese natio. Chissà, forse non hai mai avuto l’occasione di ascoltare le corde che muovono gli animi…
Risposta di Ester a Jacopo
Caro Jacopo, anche io credo che, nonostante tutte le nostre mancanze italiche, nonostante le inadempienze che abbiamo verso la storia, l’Italia sia un paese meraviglioso proprio perché complesso. Non amo le false retoriche perché svuotano di senso le parole, tuttavia in queste settimane ho capito che non sarei voluta essere altrove. In queste settimane…
Risposta di Clara a Jacopo
Car* Jacopo, Che bella questa immagine del balcone di Piazza Navona. Ho avuto la fortuna di abitarci per un mese in uno di quei palazzi che affacciano sulla meravigliosa piazza Navona e un po’ di nostalgia e commozione è venuta anche a me. Souvenir di un’altra epoca, di un altro tempo della mia vita….
Risposta di Francesco a Jacopo
Caro Jacopo, sto curando una sezione di un sito, dove abbiamo deciso di provare a raccontare un’altra Italia, dando però anche indicazioni su come avere assistenza in caso di necessità. Sono le storie di chi si sta attivando pur accettando di restare a casa, come atto collettivo di amore verso i più deboli, i…
Risposta di Elisa a Jacopo
Caro Jacopo, non ho visto il video di cui parli, ma leggendo le tue parole è come se l’avessi fatto. Ho potuto sentire una melodia nella mia testa e vedere con gli occhi della mente Piazza Navona, pur senza trovarmi a Roma. Ho sentito quelle note entrarmi dentro e posso dirti che sì, ce…
Risposta di Francesca a Jacopo
Caro Jacopo, non conoscevo il video in questione e, grazie alla tua descrizione accurata, sono andata a cercarlo. Ho trovato il video pubblicato su La Stampa e ti confesso che per quanto io mi lasci coinvolgere poco da questo tipo di tributi o esternazioni fa un certo effetto. Fa effetto vedere le strade desolate, le…